Il progetto di ricerca Condivido, attivato da Inail in collaborazione con Università e Servizi di prevenzione Asl nei luoghi di lavoro, si concentra sull’analisi dei near miss (mancati infortuni) per migliorare la sicurezza, in particolare nelle Pmi. Grazie a una piattaforma online, si promuove la collaborazione tra pubblico e privato nel miglioramento della sicurezza sul lavoro. Una pubblicazione curata dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail (Dimeila) presenta l’iniziativa.
Analisi dei near miss: una nuova frontiera nella prevenzione. Il progetto Condivido si concentra sull’analisi dei near miss, ossia mancati infortuni che, pur non causando danni ai lavoratori, segnalano potenziali rischi sul luogo di lavoro. Si tratta di eventi sentinella che rappresentano indicatori attendibili per identificare e mitigare rischi talvolta latenti, soprattutto nelle piccole e medie imprese (Pmi), dove le risorse per la sicurezza possono essere limitate e necessitano di un supporto sistematico.
Collaborazione tra pubblico e privato per una sicurezza partecipativa. Condivido promuove lo sviluppo di reti collaborative tra il sistema pubblico e privato, coinvolgendo Università, Servizi di prevenzione Asl e gli organismi che a vario titolo supportano le imprese. Questa sinergia mira a sviluppare metodologie e strumenti efficaci per la rilevazione e l’analisi dei near miss, facilitando la condivisione delle informazioni e il miglioramento continuo delle pratiche di sicurezza negli ambienti di lavoro.
Una piattaforma innovativa per la gestione del rischio. Al centro del progetto Condivido c’è una piattaforma gestionale sviluppata dall’Università del Salento, che consente alle aziende ed ai propri organismi rappresentativi di segnalare e analizzare i near miss in modo riservato e strutturato attraverso l’adozione di un modello di analisi. I dati raccolti puntano altresì ad alimentare un repertorio nazionale che possa supportare la programmazione di interventi mirati di prevenzione, contribuendo ad una cultura della sicurezza più consapevole e proattiva.
Prospettive future e sostenibilità del progetto. Il progetto Condivido prosegue le sue attività dopo essere stato avviato e sperimentato nei precedenti Piani delle attività di ricerca Inail (Par 2019-2021 e 2022-2024). L’obiettivo è consolidare e ampliare l’applicazione dei modelli sviluppati, garantendo la sostenibilità e l’efficacia delle azioni intraprese. Attraverso la continua collaborazione tra istituzioni, imprese e parti sociali, Condivido rappresenta un passo significativo verso una gestione più efficace dei rischi sul lavoro ed una maggiore diffusione della cultura della sicurezza.