Verso un controllo “naturale” degli arti robotici
In uno studio recente pubblicato su Science Robotics, i ricercatori hanno dimostrato l’esistenza di una connessione tra gli schemi di movimento della mano e quelli di …
In uno studio recente pubblicato su Science Robotics, i ricercatori hanno dimostrato l’esistenza di una connessione tra gli schemi di movimento della mano e quelli di …
“Iano Monaco, il nostro Presidente, ci ha lasciato. Distrutti dal dolore ricordiamo come l’architettura non sia mai stata solo un mestiere per lui ma una …
Stiamo lavorando per potenziare e rendere sempre più qualificata l’attività ispettiva in materia di sicurezza sul lavoro. Per fare questo stiamo implementando il piano divulgativo …
ENEA ha brevettato, insieme all’Università degli studi di Messina, un innovativo sistema che elimina velocemente i microrganismi nocivi bucandone la membrana. Per l’uso in esclusiva del brevetto, ENEA …
Promuovere nel contesto organizzativo della Pubblica amministrazione attività mirate per perseguire obiettivi di tutela della salute nei luoghi di lavoro pubblici. Favorire il coinvolgimento dei …
“L’approvazione della proposta di legge a prima firma del presidente della Commissione Lavoro della Camera dei deputati, Walter Rizzetto, che prevede l’inserimento della sicurezza sul lavoro …
ENEA e Regione Emilia-Romagna hanno siglato un accordo per la formazione di piloti di droni anche in ambiente critico. I corsi si terranno presso l’Accademia …
L’indagine europea sulle imprese sui rischi nuovi ed emergenti (ESENER) del 2024 fa luce sui rischi identificati dai luoghi di lavoro europei in tutti i …
La strategia dell’EU-OSHA per il periodo 2025-2034 affronta problematiche in evoluzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro (SSL), preparando l’Agenzia a reagire di …
Nella comunità scientifica l’evidenza dell’impatto del cambiamento climatico sulla salute è largamente condivisa. Recentemente, l’Intergovernamental Panel on Climate Change (Ipcc) ha confermato la tendenza degli …